• Mar. Feb 4th, 2025

VIA BANCHE È INSERITA FRA GLI ATTUALI INTERVENTI

DiGiuliano Monari

Lug 28, 2019

Via Banche è inserita nella nuova fase di manutenzione straordinaria della rete stradale comunale, in cui l’Amministrazione comunale ha investito 400mila euro e che ha recentemente preso inizio da via Bondenese.

«La mancanza di una manutenzione costante o, addirittura, l’assenza di manutenzione, che si sono verificate in passato nel territorio centese, provocano inevitabilmente situazioni gravi come questa e come diverse altre cui è indispensabile mettere mano – spiega il sindaco Fabrizio Toselli -. Di qui l’impegno di una programmazione, che ha visto lo stanziamento prima 740mila euro, poi di 400mila e che così si proseguirà, per sanare la situazione della viabilità e garantirne la sicurezza. Comprendo che sia difficile convivere con una condizione di disagio prolungata, come nel caso della signora Rina, ma abbiamo definito una pianificazione che possa garantire continuità di intervento. Si tratta di un percorso complesso, che passa attraverso diverse fasi, dal reperimento delle risorse, alle progettazioni, fino all’iter di assegnazione dei lavori, ma che ci porterà a rispondere alle esigenze di tutti».

Via Banche, strada extraurbana che si estende fino a Dosso, al confine con il Comune di Terre del Reno, versa in pessime condizioni: è caratterizzata da profonde sconnessioni, in alcuni punti quasi priva di asfalto. Per questo si è optato non per una ‘semplice’ riqualificazione, ma per un vero e proprio trattamento di risanamento, nel tratto da via Ramedello a via Lanzoni.

Nello specifico l’intervento prevede la stabilizzazione a calce e cemento consistente nella miscelazione del terreno in sito con un’idonea macchina per uno spessore medio di 50 cm. La miscelazione della terra con il legante necessiterà infatti dell’uso di un macchinario atto a scarificare, polverizzare e miscelare uniformemente il materiale. Una volta adeguatamente sagomato e compattato, il lavoro verrà concluso con la stesura del binder, per uno spessore compattato di almeno 7 cm e con la saturazione della pavimentazione. Infine, verranno eseguiti controlli per verificare la capacità portante del sottofondo.

Oltre a via Bondenese e via Banche, questa nuova fase di risistemazione prevede via Cattaneo, via Maestrola a XII Morelli – ripristino dei marciapiedi esistenti, via Ciro Menotti (via Risorgimento), via Santa Liberata nel tratto da via dei Tigli a via Mussolina, via Giovannina – pista ciclabile, via dei Ciclamini, via Bondenese a Buonacompra – attraversamento protetto, via Nuova a Pilastrello – attraversamento protetto, via Penzale – attraversamento pedonale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *