• Mer. Apr 30th, 2025

PIEVE DI CENTO: LA CHIESA DI SANTA CHIARA ESALTA IL PRESEPE ALL’UNCINETTO

DiGiuliano Monari

Dic 29, 2019

Di Laura Guizzardi – Il 25 dicembre 2019 nella chiesa di Santa Chiara a Pieve di Cento, il presepe all’uncinetto prende vita, rievocando la santità del Natale con il tema: il primo Natale.

La mostra è aperta al pubblico dal 25 dicembre 2019 al 19 gennaio 2020, al Sabato dalle 16,00 alle 18,00 e alla Domenica e Festivi dalle 10,00 alle 13,00 e dalle 15,00 alle 19,00.

La creativa Tiziana Busi attraverso le sue emozioni, i suoi ricordi dell’infanzia ha dato vita a splendide creazioni fatte all’uncinetto e con la tecnica del ricamo, utilizzando materiali di recupero (plastica, lana e cotone).

La sua creatività ha portato alla creazione di splendide chiese presenti nelle zone circostanti di Pieve di Cento come: il Santuario della Madonna di S.Luca, la Basilica di S.Petronio ,la chiesa S. Maria a Mascarino e tante altre.

La sua prima creazione è stato un Presepe Napoletano del ‘700 visto nella basilica di San Petronio a Bologna da un’artista .Da qui, la sua passione ha preso il soppravvento e tutto è diventato realtà, con la realizzazione all’uncinetto delle quattro porte di Pieve: Porta Asia, Porta Cento, Porta Bologna, Porta Ferrara che fanno suscitare i ricordi del passato e la Collegiata di Santa Maria Maggiore di Pieve di Cento, in memoria del terremoto avvenuto nel 2012.

La sue creazioni- evidenzia Tiziana-“ derivano dai ricordi delle mia infanzia,da ciò che vedo e sento nelle parole del Papa Francesco e dei vescovi”.

Durante l’intervista – mi confessa-:”ho scoperto di avere questo dono innato dall’età di 3 anni con l’uncinetto in mano, ma la vera svolta della mia passione per il presepe di lana è iniziato cinque anni fa da sola, con la mia forza di volontà”.

Alcune opere dell’artista riguardano ricordi dell’infanzia :come la Scuola Primaria De Amicis, il Pugile Cavicchi recentemente scomparso e la realizzazione di scenari estrapolati dalla vita quotidiana, tutti creati con l’uncinetto e la tecnica del ricamo.

Tiziana si lascia sfuggire una frase: “la mia soddisfazione è vedere le persone che escono dalla mostra contente e questo vuol dire che ho raggiunto l’obiettivo,far emozionare”.

I presepi all’uncinetto vi aspettano, per un emozione e uno sguardo, che solo voi potete donare con il cuore e l’anima.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *