“Ritengo che non esistano più, da parte mia, le condizioni per esercitare al meglio le funzioni a me richieste, ed anche dare una tipologia di servizio sempre ottima e precisa come ritengo di aver fatto fino ad oggi”
E’ con queste parole che l’Assessore alle attività produttive Matteo Malagutti ha, nel corso di questa settimana, rassegnato le sue dimissioni dalla carica.
“Ho cercato di dare
il massimo
contributo affinché questa maggioranza potesse realizzare il
programma
presentato ad inizio mandato”.
L’ex assessore ha da poco intrapreso un’attività
imprenditoriale a Busto
Arsizio, mantenendo la sua carica di assessore per terminare
alcuni degli
obbiettivi che si era prefissato di raggiungere, in accordo
con i suoi colleghi
di maggioranza.
Ora che quegli obbiettivi sono stati raggiunti Malagutti ha
deciso di farsi da
parte.
“Rimetto – ha proseguito Malagutti – nelle mani del sindaco le deleghe a me conferite. Ho cercato di dare il massimo, andando incontro alle esigenze dei cittadini, verso i quali la mia disponibilità è stata totale, senza preconcetti o chiusure di alcun tipo, anche nei confronti di chi aveva un’idea differente dalla mia. Ritengo che tutta la mia attività sia stata condotta con il massimo impegno, interesse, dedizione e trasparenza, e sono convinto che solo in questo modo si possa e si debba agire nei confronti della nostra comunità. Infine, voglio ringraziare sentitamente tutti i dipendenti comunali per la disponibilità da loro dimostrata nei miei confronti”.
“Un ulteriore ringraziamento – ha concluso Malagutti – va al Sindaco Roberto Lodi, per la sua fiducia che ha riposto nei miei confronti e che spero di aver ricambiato con il mio lavoro. È una persona che mi ha insegnato tantissimo, sia dal punto di vista amministrativo sia dal punto di vista umano”.