• Mer. Feb 5th, 2025

CENTO: FIRMATA LA CONVENZIONE PER ‘VIA DEI TIGLI’

DiGiuliano Monari

Lug 26, 2019

È stata sottoscritta giovedì 25 luglio la convenzione urbanistica per l’attuazione del piano particolareggiato di iniziativa privata relativo al comparto denominato ‘c.19 – via dei Tigli’.

Prende il via così la fase attuativa di un progetto che coinvolge di un’area di 12 ettari, suddivisa in comparti e un’esecuzione per stralci funzionali: è prevista una parte dedicata all’edilizia socio-sanitaria, per una superficie utile di 8000 mq.

È proprio la clinica rappresenterà lo stralcio funzionale che a cui si potrà da subito mettere mano.

«Si tratta di una struttura importante per la città – afferma il sindaco Fabrizio Toselli -. Non solo a livello occupazionale, poiché sono previsti nuovi posti di lavoro, ma anche dal momento che rafforzerà la sanità territoriale. La nuova clinica infatti non sarà alternativa al nostro ospedale, verso la cui difesa e crescita l’Amministrazione Comunale continua e continuerà a profondere il proprio fattivo impegno. Deve essere letta invece come complementare, al fine di portare il maggior numero di servizi in città».

E c’è sinergia con il mondo della sanità. «Crediamo – riferisce il primo cittadino – che questa possa essere una rilevante occasione anche per l’Azienda Usl per attivare percorsi funzionali a riportare sul territorio servizi che oggi ne sono esterni, riducendo fra l’altro la mobilità passiva, con l’incremento per contro di quella attiva. Inoltre, si potrà definire per la nuova struttura un ruolo integrativo importante. Un esempio? I posti letto RSA, ovvero finalizzati a fornire accoglimento, prestazioni sanitarie e di recupero. A Cento ne sono disponibili 96, a fronte di una certo maggiore richiesta locale e distrettuale: il progetto preliminare della clinica, che dovrà sempre essere concordato con l’Ausl, ne prevede 138, raddoppiabili se necessita».

Pubblico e privato insieme, dunque, per un obiettivo importante. «Il traguardo che vediamo – conferma Toselli – è fare di Cento un polo sanitario, tenendo conto peraltro della sua posizione baricentrica e inserendosi in ragionamenti di complementarietà con altri territori e strutture vicine».

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *