Venerdì 26 luglio, durante un servizio programmato di controllo dei mezzi pesanti, in via Bondenese a Casumaro, è stato fermato un autoarticolato che procedeva a velocità molto sostenuta. Gli operatori si sono immediatamente accorti che l’autista, di nazionalità Ucraina, presentava i sintomi di un possibile stato di ebbrezza alcolica e hanno quindi proceduto ai controlli con l’etilometro in dotazione al Comando. I risultati del test hanno evidenziato un tasso alcolemico pari a 1,94 g/l nella seconda misurazione.
L’autocarro procedeva, al momento dell’alt degli agenti alla velocità di 88 km/h in un tratto con il limite di 50 km/h . Oltre alla contestazione di tutte le violazioni, si è proceduto al ritiro della patente, che sarà soggetta a revoca trattandosi di conducente professionale. L’autista sarà ovviamente anche deferito all’Autorità Giudiziaria per il reato di guida in stato di ebbrezza. Il mezzo, non essendo di proprietà dell’autista, ma di un’azienda di Padova, è stato consegnato a un altro dipendente che ha provveduto al ricovero in luogo sicuro.
La Polizia Locale di Cento in queste settimane sta procedendo a controlli serrati sulla circolazione degli autocarri, avvalendosi, oltre che della professionalità degli agenti, di un nuovo software in dotazione che analizza i dati dei cronotachigrafi sia digitali che analogici supportando l’attività degli operatori. Dall’Amministrazione Comunale e dal comandante Fabrizio Balderi «un plauso agli agenti intervenuti che hanno dimostrato professionalità e competenza».