Il basket sa essere crudele a volte. Ma proprio dalle esperienze dure, dalle amare battute d’arresto si cresce e si matura. È stato un weekend di carattere per i giovani biancorossi della Benedetto 1964. I risultati non sono stati favorevoli, ma le squadre hanno dimostrato una combattività degna della maglia che vestono. L’unico successo nel settore agonistico è dell’U13, corsari a Carpi, mentre si chiudono col minimo scarto praticamente tutte le altre sfide. Da aggiungere, però, anche la grande esperienza vissuta dagli Aquilotti, che chiudono un ottimo Memorial “Marcello Osti” a Padova al nono posto.
U18 Gold – 5a giornata
BSL San Lazzaro – BENEDETTO 1964 77-73 (23-21, 16-16, 22-18, 16-18)
Rimasti in partita fino alla fine, ma agli Under 18 non basta per incamerare il primo successo stagionale. Alla palestra “Rodriguez” vince la BSL San Lazzaro per 77-73 al termine di una partita senza una padrona per gran parte dei 40 minuti. I biancorossi restano in partita, con contributi di tutti, ma si infrange contro la resistenza biancoverde che riesce nel finale a limitare il tentativo di rimonta dei centesi. Pronti per la prossima sfida e consapevoli che si può cambiare il trend continuando a lavorare intensamente, i ragazzi di coach Savini tornano in campo mercoledì 13 novembre alle ore 19:45 in casa contro Lugo.
Benedetto 1964: Ramponi 6, Asciore, Carletti, Bonazzi 9, Di Monte, Galantini 9, Salatini 14, Myrtaj 2, Basso 8, Maccagnani E. 14, Canila 11, Zizza.
U16 Gold – 5° giornata
International Imola – BENEDETTO 1964 66-50 (22-8, 12-12, 19-17, 13-13)
Nella partita festiva di campionato, gli under 16 cedono per 66-50 sul campo della International Imola. Dopo un ottimo inizio con buone azioni in attacco, gli imolesi cambiano ritmo per piazzare un parziale di 20-2 che spezza la partita in due. I centesi, però, non mollano e restano in partita. Nel terzo quarto Imola si porta sul +21, ma la reazione questa volta c’è e con determinazione gli ospiti rosicchiano parte dello svantaggio fino al -12 degli ultimi 120 secondi. Alla fine per l’International Imola non abbassa la guardia e vince per 66-50, ma per i centesi resta comunque una partita da cui prendere indicazioni positive, perchè la squadra ha mostrato spirito di sacrificio e voglia di migliorare. Prossimo match sabato 9 novembre alle 17:30 contro la Pallacanestro 2.015 Forlì alla palestra “Giovannina”.
Benedetto 1964: Magli 6, Malpighi 6, Gargi 6, Preti 2, Sabba 5, Bufalo, Bisquoli 9, Monesi 11, Brambilla 3, Taddia 2, D’Alterio, Chirico.
U15 Silver – 3° giornata
Salus Bologna – BENEDETTO 1964 84-82 d2ts (17-27, 12-7, 19-20, 21-15, 9-9, 5-3)
Una prestazione di cuore e carattere per gli U15 Silver. Il risultato non premia i biancorossi, sconfitti alle Alutto dalla Salus Bologna per 84-82, ma la squadra non si è mai arresa ed è riuscita a rimanere mentalmente in partita fino alla fine nonostante le avversità. Per i ragazzi allenati da Luca Farioli e Roberto Veronesi la partenza è fulminea. Le difese sono più attente nel secondo quarto e i felsinei si portano sul -5. Dopo l’intervallo la lotta si intensifica. Gli ospiti soffrono a causa di qualche problema di falli e la partita rimane in equilibrio, punto a punto, fino alla fine dei primi 40 minuti. Dopo un tempo supplementare speculare, gli ultimi 5 minuti sono tutti di nervi e carattere. I biancorossi hanno la possibilità di compere il sorpasso finale con un tiro dalla distanza, ma la sorte non aiuta e la Salus può celebrare il successo. Per la formazione ospite resta comunque una prova positiva, in cui la squadra ha dimostrato di voler combattere fino alla fine e di potersela giocare con tutte. Sabato 9 novembre alle ore 15 i ragazzi tornano alla “Giovannina” per sfidare la PGS Corticella.
Benedetto 1964: Orsini M. 7, Gottardi 4, Mingotti 13, Ramzani 23, Castaldo, Salmi 12, Pozza 1, Fava 8, Berlingeri 11, Brandalesi 3, Cazzola, Paganelli.
U14 Elite – 2° giornata
BENEDETTO 1964 – Pol. Pontevecchio 55-57
Debutto con epilogo finale amaro per gli under 14 che dopo una lunga battaglia con la Pontevecchio escono sconfitti per 57-55. Iniziano bene i centesi che accumulano anche tre possessi di vantaggio fra primo e secondo quarto, ma gli ospiti non mollano la presa e con buone percentuali dalla distanza riescono a rimanere a contatto. Sopra di 4 punti all’intervallo i biancorossi subiscono la maggiore attenzione in difesa dei felsinei e a metà terzo quarto arriva il sorpasso che si rivelerà definitivo. I padroni di casa, infatti, si aggrappano alla partita con iniziative d’orgoglio e qualche pallone recuperato, ma gli ospiti resistono fino alla sirena. Rimane l’amaro in bocca per il risultato, ma la squadra ha dimostrato che c’è tanto lavoro da fare, ma che i primi segnali di crescita ci sono. Bisogna andare avanti con pazienza e ancora più determinazione a partire dal match di giovedì alle 18 in casa della Vis 2008 Ferrara.
Benedetto 1964: Di Rienzo 10, Raggi 4, Adib 2, Diaco 4, Salvietti 8, Mirani 14, Lanzoni 6, Govoni 2, Tataranni 3, Degli Esposti 2, Damiano, Golinelli.
U13 Elite – recupero 1° giornata
Pall. Nazareno Carpi – BENEDETTO 1964 46-57 (6-17, 13-14, 15-14, 12-12)
I fantasmi di Halloween non fanno paura ai nostri U13 che si impongono a Carpi per 57-46 nel terzo appuntamento del campionato Elite. Il successo è maturato grazie a grande determinazione e attenzione in difesa, come dimostra il parziale del primo quarto, in cui i biancorossi hanno messo a segno un primo break importante. I padroni di casa non hanno mai mollato dando vita ad una partita combattuta, ma i biancorossi non hanno mai abbassato la testa e hanno controllato la partita fino alla fine. Per il gruppo guidato da coach Codato è un’altra esperienza da incamerare in vista dei prossimi appuntamenti e nell’ambito di un percorso di crescita che è solo all’inizio, ma che sta dando già feedback importanti. Prossimo match domenica 10 novembre alle ore 17:30 contro la Scuola Basket Reggio Emilia.
Benedetto 1964: D’Annunzio 2, Lo Caso 6, Salvietti 14, Lanzoni 22, Negrini, Manferdini 9, Canila, Biondi, Brambilla, Branca 2, Tartaglione, Mantovani 2.
Aquilotti al Memorial Osti: un grande successo
Dopo tre giorni di pallacanestro, gli Aquilotti tornano a casa più forti e più uniti. Al Memorial “Marcello Osti”, i biancorossi chiudono un torneo stimolante con 5 partite di livello, combattute in cui tutti e 13 i ragazzi sono riusciti ad avere il loro spazio per dare il proprio contributo. Dopo due sfide difficili contro Vigonza (seconda classificata dietro a San Bonifacio nel torneo) e la Energy Basketball, i centesi si impongono nelle tre partite successive e ottengono la nona posizione. La squadra è cresciuta minuto dopo minuto, imparando a fare squadra e dando sfogo alle proprie capacità. Insomma, un’esperienza importante di crescita, di unione e di pallacanestro in vista di una stagione che riserverà ancora tante belle sfide.
Un ringraziamento particolare alla Virtus Basket Padova per l’opportunità concessaci di partecipare e per l’organizzazione perfettamente riuscita del torneo.Infine, un grande applauso ai nostri biancorossi: Paolo Giannico, Elia Bretta, Luca Forni, Giulio Forni, Riccardo Minelli, Matteo Cremonini, Diego Guiaro, Gionata Sandri, Francesco Campanini, Francesco Rubino, Isacco Goldoni, Edoardo Guerra e Manuel Zeneroli.
