Prenderanno il via lunedì 25 marzo i lavori di ripristino della pavimentazione e dei giunti di dilatazione sul Ponte Vecchio, affidati alla ditta modenese Stradedil srl. Le opere si protrarranno indicativamente per quattro settimane.
Il ponte non verrà chiuso: l’impresa lavorerà sempre su una singola corsia di marcia al fine di consentire la circolazione sulla restante parte di carreggiata non interessata dagli interventi. La viabilità sarà regolata a senso unico di marcia da Pieve di Cento verso Cento e sul lato Cento; sarà dunque istituito un divieto di circolazione stradale per tutti i veicoli, eccetto i residenti di via Ponte Reno fino al civico 17 e via Cavalieri.
L’appalto, in cui l’Amministrazione comunale ha investito circa 60mila euro, prevede l’esecuzione di diverse lavorazioni: demolizione dei giunti esistenti, fornitura e posa di nuovi giunti di dilatazione; scarifica della pavimentazione stradale sull’impalcato del ponte per una profondità di 4 centimetri con successiva realizzazione di manto di usura, per una superficie pari a 1.000 metri quadrati; scarifica della pavimentazione stradale della rampa di accesso al ponte lato Cento per una profondità di 10 centimetri, con successiva realizzazione di binder dello spessore 7 centimetri e manto di usura, per una superficie di 320 metri quadrati.
![](https://i1.wp.com/www.areacentese.com/wp-content/uploads/2016/09/ponte-vecchio.jpg?resize=640%2C203)
![](https://i0.wp.com/www.areacentese.com/wp-content/uploads/2019/02/banner-fantozzi-petroli.jpg?resize=640%2C291)