• Mer. Apr 30th, 2025

PROVINCIA FERRARA: PROSEGUONO I CONTROLLI DEI CARABINIERI NELLA PROVINCIA

DiGiuliano Monari

Mar 13, 2020


I Carabinieri della provincia di Ferrara continuano ad eseguire mirati controlli al fine di far rispettare le nuove disposizioni che impongono una autocertificazione e validi (nonché prescritti) motivi per circolare liberamente. A cavallo tra la tarda mattinata di ieri 12 marzo e le prime ore di oggi, i seguenti sono i risultati relativi alle denunce in stato di libertà ai sensi dell’art.650CP (inosservanza dei provvedimenti dell’Autorità):

  • nella mattinata a Portomaggiore i Carabinieri hanno proceduto nei confronti di 8 cittadini pakistani (di età compresa fra i 22 ed i 48 anni) i quali non ottemperavano all’ordine disposto dall’Autorità in merito alle misure volte al contenimento del contagio “covid-19” trovandosi lungo la pubblica via senza motivazioni plausibili; uno degli otto è stato altresì deferito per la mancanza, senza giustificato motivo, di un documento di identificazione;
  • sempre nella mattinata ad Ostellato, i Carabinieri di Portomaggiore procedevano nei confronti di un cittadino cinese classe 1972, esercente una attività commerciale tipo “bar” in quanto il giorno precedente (11 marzo), all’interno del suo locale, i militari riscontravano la presenza al banco di mescita di 4 avventori che non rispettavano la distanza obbligatoria di sicurezza;
  • nel corso della mattinata a Ferrara, i militari della Stazione Carabinieri di Baura a seguito di un controllo effettuato presso un esercizio commerciale tipo “bar tabacchi” sito in località Contrapò in via Massafiscaglia, procedevano nei confronti di un uomo italiano classe 1965, di una donna ucraina classe 1977 e di un uomo marocchino classe 1968, poiché nelle rispettive qualità di titolare, gestore e cliente del bar si intrattenevano nel locale senza giustificato motivo;
  • nella mattinata a Cento i militari del Comando Compagnia Carabinieri hanno proceduto nei confronti di un uomo italiano classe 1969 che, controllato in via Manzoni alla guida della propria autovettura, interpellato in merito non forniva adeguate giustificazioni circa la sua presenza in loco, con ciò contravvenendo alle recenti disposizioni ministeriali finalizzate al contenimento dell’epidemia da “covid-19”;
  • verso le ore 12.00 a Copparo in via Po’, presso un’area di servizio, i militari del locale Comando Compagnia nel corso delle iniziative connesse con le misure tese al contenimento ed alla gestione dell’emergenza epidemiologica da “covid-19” hanno proceduto nei confronti di una donna 50enne italiana, gestore del locale bar, perché non garantiva il rispetto della distanza interpersonale tra gli avventori di almeno un metro; sono inoltre state deferite in stato di libertà 4 persone (tutte italiane, di età compresa tra i 59 ed i 70 anni) perché erano sedute ad un tavolo del citato bar senza rispettare le distanze minime interpersonali, inoltre gli stessi si erano allontanati dal proprio domicilio senza giustificato motivo (VD FOTO 1);
  • nel corso della giornata a Portomaggiore i Carabinieri, a termine di mirati accertamenti, deferivano in stato di libertà un cittadino pakistano classe 1988 perché durante un controllo attestava falsamente ai militari operanti che stava andando dal proprio medico.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *