E’ l’ex sindaco Piero Lodi che – sempre attraverso la sua pagina facebook – annuncia le ‘brutte’ novità sulle tempistiche di realizzazione del Palazzo delleo Sport. “Si è aperto uno “squarcio” nella cortina di bugie raccontate in questi molti mesi dal Sindaco Toselli e finalmente si è intravisto un barlume di verità” – scrive Lod”.
“La notizia è di quelle brutte, che nessuno avrebbe voluto sentire ma che molti purtroppo già immaginavano: anche questo campionato non verrà giocato nelle mura amiche del palazzo centese. Anche questo anno scolastico si chiuderà con i nostri ragazzi costretti a fare educazione fisica chissà dove.
Mentre il Sindaco giocava con le parole e parlava 20 minuti per non dire assolutamente nulla, l’architetto comunale ha dovuto dire alcune cose certe.
Innanzitutto ha chiarito che lui sui tempi assicurati dall’amministrazione era sempre stato “più prudente” come a dire “avevo sempre messo in guardia sul fatto che ci stava promettendo qualcosa di irrealistico”.
Abbiamo scoperto, poi, che da luglio ad oggi sostanzialmente i lavori sono fermi.
Che una variante della variante arriverà, guarda caso (per chi crede alle coincidenze) proprio nei prossimi giorni per sbloccare la situazione… Ma ci è stato detto “state tranquilli perché il quadro economico non cambia” il che tradotto vuole dire che la ditta appaltatrice si sta riprendendo ad uno ad uno tutti i soldi da lei garantiti come sconto al momento dell’aggiudicazione della gara.
Insomma: è come entrare in un negozio che assicura sconti del 50% e poi andare via felici perché si è pagato un paio di pantaloni a prezzo pieno… E lo sconto?
Ma oggi il vero problema non sono gli sconti, sono i tempi.
E i tempi sono purtroppo chiari: nella migliore delle ipotesi i 70 giorni teorici ancora contrattualmente previsti che decorreranno se tutto va bene dalla prossima settimana vogliono dire consegna del cantiere a marzo 2020. A conto teorico vanno però aggiunte le vacanze di Natale, i giorni di pioggia (e d’inverno ce ne sono tanti) e altre piccole o grandi sorprese che possono allungare ancora il calendario. Una volta consegnato il cantiere finito dovrà essere allestito, collaudato ed omologato…
Realisticamente si sta parlando di maggio-giugno; più probabilmente luglio.
Insomma inaugurazione estiva, quando il palazzetto rimarrà poi chiuso fino a settembre.
Una faccenda nata male, iniziata con le bugie del sindaco Toselli (che ha fatto variazione di bilancio solo per raccontare ai tifosi che stava correndo mentre in realtà queste variazioni non sono mai servite a nulla) è poi proseguita anche peggio con un susseguirsi di date che sono sempre ripeto sempre state “farlocche”.
Il sindaco se l’è cavata dicendo che ha “peccato di ottimismo”. Ma l’ottimismo non può mai giustificare una bugia. Incomprensibile e inaccettabile è infatti che ancora qualche settimana fa lo stesso Sindaco abbia ribadito la scadenza di novembre quando sapeva, carte alla mano, che il cantiere era bloccato da luglio”.
